RETI INNOVATIVE REGIONALI
La Rete Innovativa Regionale, disciplinata dalla L.R. n. 13/2014, č un'aggregazione tra imprese e soggetti pubblici e privati, presenti in ambito regionale, anche non territorialmente contigui, che operano in ambiti innovativi di diversi settori, in grado di sviluppare un insieme di iniziative e progetti rilevanti per l'economia regionale. Confindustria Verona ha promosso e costituito quattro Reti Innovative Regionali: la Rete Innovativa Alimentare Veneto - RIAV (filiera alimentare), la Rete Innovativa Regionale Veneto Clima ed Energia (filiera climatizzazione e gestione dell'energia), RIVELO, Rete Innovativa veneta per la logistica (filiera logistica) e Tech4Life, la Rete Innovativa per le tecnologie sulla salute (filiera salute). Per ulteriori informazioni visitare la pagina di approfondimento.
DISTRETTI INDUSTRIALI
Sempre la L.R. n. 13/2014 riconosce come Distretto Industriale un sistema produttivo, all'interno di un'area circoscritta del territorio regionale, caratterizzato da una elevata concentrazione di imprese manifatturiere artigianali e industriali, con prevalenza di piccole e medie imprese che operano su specifiche filiere produttive, o in filiere a queste correlate rilevanti per l'economia regionale.
Sul portale Innoveneto si trova l'elenco completo delle Reti Innovative Regionali e dei Distretti Industriali riconosciuti dalla Regione Veneto.
RETI DI IMPRESA
Le Reti di Impresa sono una realtā giuridica introdotta dalla L. 33/2009 e s.m.i.. Il contratto di Rete č un accordo tra imprenditori che si impegnano a collaborare per accrescere, sia individualmente che collettivamente, la capacitā innovativa e la propria competitivitā sul mercato.
Confindustria Verona ha contribuito, attraverso il Consorzio Coverfil e CEVI S.r.l., alla creazione di numerose Reti di Impresa. Per ulteriori informazioni visitare la pagina di approfondimento.
Servizi istituzionali per Reti Innovative Regionali
L'Area Impresa e Territorio assiste le aziende associate attraverso:
- consulenze
- supporto organizzativo
- gestione amministrativa e contabile
- gestione dei progetti finanziati
- rapporti diretti con la Regione ed altre Autoritā interessate
Servizi istituzionali per le Reti di Impresa
L'Area Impresa e Territorio assiste le aziende attraverso:
- incontri presso le varie aziende
- contatti telefonici con le aziende
- avvicinamento delle varie aziende per la condivisione dei programmi di Rete
- contatti con le Autoritā locali
- consulenza e assistenza nella stesura del contratto di Rete
- assistenza organizzativa e amministrativa tramite il Consorzio Coverfil o CEVI S.r.l.
Link ad altri documenti