Innovazione, il vice presidente di Confindustria Alberto Baban incontra gli imprenditori bellunesi

Comunicati stampa

Lunedì 16 novembre alle 17 appuntamento a Palazzo Doglioni Dalmas per parlare di innovazione: processo indispensabile e inarrestabile per la competitività delle imprese



Belluno, 13 novembre 2015 - «L’innovazione è un processo indispensabile e inarrestabile per la competitività delle imprese». E’ quanto afferma Alberto Baban, presidente nazionale della Piccola Industria e vicepresidente di Confindustria, che lunedì 16 novembre, alle 17, sarà ospite dell’associazione industriali bellunesi, a Palazzo Doglioni Dalmas (Sala Caldart), per un incontro dedicato proprio a questo tema strategico per le aziende.

«Ho accolto con piacere l'invito di Confindustria Belluno Dolomiti – dichiara Alberto Baban - ad una serata di confronto sul tema dell'innovazione. Si tratta di un processo indispensabile ed inarrestabile per la nostra competitività di aziende e di Paese. Sono convinto che proprio sull'innovazione dobbiamo puntare la nostra capacità di fare sistema e di essere comunità. E' un concetto molto ampio, che ci coinvolge tutti, e che richiede velocità, capacità di condivisione e di visione per il futuro».

«Come è stato sottolineato dal professor Carlo Bagnoli dell’Università di Venezia in un nostro precedente appuntamento – afferma Jury De Col, delegato all’innovazione di Confindustria Belluno Dolomiti - i contesti ambientali più difficili, come il nostro, sono anche i più favorevoli all’innovazione. Per questo siamo impegnati a promuovere tra gli imprenditori una visione orientata all’innovazione, leva di crescita e di competitività ormai fondamentale per chi vuole affrontare adeguatamente le nuove sfide e le trappole di un' economia mai tanto imprevedibile come in questi tempi. Assistiamo, infatti, a un'accelerazione degli avvenimenti, mai vista prima. Tutto è fluido: i mutamenti avvengono in modo così repentino da imporre alle imprese, per sopravvivere, non solo di essere veloci e flessibili, ma anche di interpretare il cambiamento come un fatto fisiologico, incorporato nel proprio dna. Perciò, per l’importante incontro con Alberto Baban, abbiamo scelto un titolo che richiama la metafora della Regina Rossa, tratta dalla fiaba Alice nel Paese delle Meraviglie. La Regina Rossa è quella che dice ad Alice: d’ora in poi, se vuoi star ferma nello stesso posto, devi correre più forte che puoi. E’ uno dei tanti paradossi di Lewis Carroll, che può valere anche per le nostre aziende: bisogna correre il più possibile per rimanere nello stesso punto, ma per arrivare in qualunque altro luogo, è necessario essere veloci almeno il doppio».

«Per la nostra associazione – dichiara Luca Barbini, presidente di Confindustria Belluno Dolomiti – si tratta di un evento importante, su un tema strategico per le imprese e con una figura di spicco come Alberto Baban. L’innovazione è trasversale ai diversi settori produttivi, ed è stata, insieme all’internazionalizzazione, un fattore che ha permesso a molte aziende di resistere alla crisi: ora può diventare un volano di sviluppo e di crescita».



SCHEDA - Alberto Baban è presidente nazionale della Piccola Industria e vicepresidente di Confindustria e presidente di Tapì Spa, attiva nella produzione di tappi e chiusure per il settore wine &spirits; la società, nata nel 1998 come start up, ha sedi produttive in Italia, Argentina, Messico ed è riconosciuta leader mondiale nel mercato di riferimento. È inoltre presidente di VeNetWork SpA, società fondata nel 2011 e che aggrega, in qualità di soci, 47 imprenditori veneti. È una società che, mettendo a fattore comune le esperienze degli imprenditori che la compongono, si propone come acceleratore di opportunità produttive e finanziarie. Ultimamente VeNetWork SpA ha acquistato la Fantic Motor, storica azienda di motociclette di Treviso.Dal 28 novembre 2013 è Presidente Piccola Industria e, come tale, Vicepresidente di Confindustria.