Grande successo per la tappa bellunese di Green Week 2016

Comunicati stampa


Belluno, 3 marzo 2016 - Confindustria Belluno Dolomiti per il terzo anno consecutivo ha aderito a Green Week la manifestazione itinerante alla scoperta delle nuove frontiere della green economy, promossa da VeneziePost
La giornata green della montagna bellunese è iniziata con la visita alla centrale idroelettrica Briglia Ponte Mas. “Un impianto che dimostra come sia possibile produrre energia pulita, senza alcun impatto ambientale – afferma Vittorio Zollet, delegato all’Ambiente e all’Energia di Confindustria Belluno Dolomiti - valorizzando una risorsa della montagna qual è l’acqua, a beneficio di tutti: degli imprenditori, certo, ma anche del Comune e quindi della popolazione. Nella convinzione che il territorio bellunese possa e debba essere al centro della rivoluzione “green”, valorizzando le risorse naturali di cui dispone per attivare investimenti, ottenere risorse economiche e contribuire all’abbattimento delle emissioni nocive”.
La tappa successiva è stata alla Lattebusche di Cesiomaggiore, azienda green, con un tour dello stabilimento per mostrare i processi produttivi e le soluzioni innovative legate alla sostenibilità attuate da Lattebusche come strumento non solo etico ma anche competitivo per vincere nei mercati globali.
Gianni Silvestrini, direttore scientifico del Kyoto Club e presidente del Green Building Council Italia, che è stato il protagonista dell’incontro della serata organizzato da Confindustria Belluno Dolomiti presso la propria sede
Si è confrontato con Marco Frattodi, direttore de “La Nuova Ecologia”, spiegando come, anche sotto la spinta del cambiamento climatico, nuove e più recenti innovazioni tecnologiche si stiano rapidamente affermando nei campi dell'edilizia, del settore energetico, dell'illuminazione, dell'industria, della mobilità.