Come è noto, la vigente normativa fiscale (articolo 51, comma 3 del DPR n. 917/1986) prevede che non concorrono alla formazione del reddito di lavoro dipendente il valore normale dei beni ceduti e dei servizi prestati in modo gratuito ai dipendenti se, complessivamente, di importo non superiore, nel periodo d’imposta, a euro 258,23; il riconoscimento di detti beni e servizi può avvenire anche attraverso il rilascio di appositi documenti di legittimazione nominativi, in formato cartaceo o elettronico di importo non superiore al citato limite. Rientrano in tale ultima fattispecie i buoni spesa che vengono sempre più spesso utilizzati da molte aziende in occasione delle festività natalizie o nell’ambito di iniziative di welfare aziendale.
Per venire incontro alle esigenze delle aziende Confindustria Belluno Dolomiti ha quindi ritenuto opportuno stipulare un apposito accordo di convenzione con una delle primarie società che nel nostro territorio opera nel settore della grande distribuzione al fine di agevolare le imprese associate nel processo di acquisto dei predetti buoni spesa e consentire loro di usufruire di migliori condizioni economiche.
In base all’accordo che abbiamo appena sottoscritto infatti alle aziende regolarmente iscritte a Confindustria Belluno Dolomiti che acquisteranno buoni spesa utilizzabili presso i supermercati EMISFERO, FAMILA e SUPER A&O della provincia di Belluno verrà riconosciuto uno speciale sconto cassa del 5 per cento sul valore complessivo della fornitura. Di seguito indichiamo le procedure da seguire per effettuare l’acquisto dei buoni spesa e le caratteristiche degli stessi.
Buoni rappresentativi di beni | |
Soggetto acquirente | Tutte le aziende associate a Confindustria Belluno Dolomiti, in regola con i contributi associativi. |
Ordine | La richiesta di acquisto potrà essere inoltrata a Unicomm srl, Mario Marcante (mmarcante@unicomm.it) corredata dalla dichiarazione di appartenenza a Confindustria Belluno Dolomiti e dai dati anagrafici completi dell’acquirente (ragione sociale, indirizzo, codice fiscale e Partita IVA). |
Caratteristiche | I buoni spesa devono essere nominativi, non possono essere utilizzati da persona diversa dal titolare, non possono essere monetizzati o ceduti a terzi e danno diritto solo all’acquisto di generi alimentari |
Valore | Il valore dei Buoni Spesa potrà essere variabile, in tagli di 25/50 euro; nei Buoni Spesa saranno indicati i negozi in cui potranno essere presentati; i Buoni Spesa avranno una scadenza (4 mesi dall’emissione), saranno spendibili in un’unica soluzione e non daranno diritto a resto. |
Pagamento e Sconto | Il pagamento a UNICOMM Srl dovrà essere effettuato prima della consegna dei Buoni Spesa. Al momento dell’acquisto Unicomm Srl applicherà uno sconto cassa pari 5% (cinque per cento) sul totale della fattura solo in caso di presentazione della dichiarazione di appartenenza a Confindustria Belluno Dolomiti. |
Luogo e tempistiche per il ritiro | I Buoni Spesa acquistati potranno essere ritirati presso un punto vendita di Unicomm Srl più vicino alla Sede delle aziende acquirenti entro 15 giorni dalla data dell’ordine. |