Accordo tra Confindustria Belluno Dolomiti e Federmanager per favorire l'inserimento in azienda dei dirigenti

Comunicati stampa

Belluno, 8 giugno 2015 - Anche nelle imprese del Bellunese arriva il temporary manager, grazie all'accordo siglato tra Confindustria Belluno Dolomiti e Federmanager Treviso Belluno. Con questa intesa le due associazioni puntano a far sì che le molte competenze manageriali e di alta specializzazione, oggi disponibili sul mercato del lavoro, possano trovare sbocchi professionali adeguati, fornendo alle imprese, anche di medie e piccole dimensioni, ogni supporto necessario, in modo flessibile e mirato a specifiche esigenze. Si tratta di un accordo di secondo livello (territoriale) che mira inoltre a favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, tra i manager che hanno involontariamente perso il posto e le aziende associate che cercano figure dirigenziali per crescere e innovarsi. «Negli ultimi anni la crisi ha colpito duro non solo i lavoratori ma anche i manager – commenta Luca Barbini, presidente di Confindustria Belluno Dolomiti - complice il crollo della produzione industriale verificatosi anche nella nostra provincia e la conseguente chiusura di molte aziende. Adesso per aiutare le aziende ad agganciare la timida ripresa in atto e per aiutare nel processo di reinserimento dei manager, che molto spesso non sono giovani e quindi faticano di più a reagire alle nuove situazioni, la nostra associazione ha sottoscritto un nuovo accordo territoriale con Federmanager».

Oltre a favorire il dialogo tra dirigenti disoccupati e le aziende bellunesi, l’intesa tra Confindustria Belluno Dolomiti e Federmanager promuove, attraverso un secondo accordo, anche la migliore gestione di alcuni aspetti economici: procedure e parametri standardizzati per la determinazione e la decontribuzione della parte variabile della retribuzione collegata al miglioramento dei risultati dell’impresa, con vantaggi sia per l’azienda che per i propri manager. «L’intesa con Confindustria Belluno Dolomiti - dichiara Marzio Boscariol, Presidente Federmanager Treviso Belluno - rappresentano una prima concreta condivisa risposta alle esigenze di rinnovamento e rilancio del tessuto economico del nostro territorio che pongono al centro le competenze manageriali quale volano essenziale nei processi di sviluppo e crescita economica delle imprese».